La Missione di Dio per noi:

Sostieni con amore e generosità

ABEC - Ass. Battista Evangelica Cristiana
IT56C0306923903100000006598

GIUSEPPE RUBINO

Il Pastore Giuseppe Rubino è nato a Napoli l’11 agosto 1990. Dal 2017 è sposato con Coca Grigoriciuc, di origine rumena, incontrata nella Chiesa Evangelica Battista di Cesena. È padre di due figli maschi: Beniamino Antonio, nato nel 2019, e Lucas Erasmo, nato nel 2021.

Ha vissuto un cammino di crescita spirituale, sperimentando la rinascita in Gesù nel 2010 presso la Chiesa Evangelica Vita Abbondante di Casoria. Nel 2011, trasferitosi in Romagna per motivi lavorativi, è diventato membro della Chiesa Evangelica Battista Solo Cristo di Cesena, sotto la guida del Pastore Fabiano Nicodemo.

Discepolo di Fabiano Nicodemo, ha seguito un percorso di formazione biblica approfondita, frequentando il corso Frontline Theology e attualmente studiando presso l’IFED di Padova, abbracciando pienamente la fede riformata.

Nel settembre 2023 è stato consacrato pastore alla guida della comunità di Cesena. Oggi continua a servire il Signore con dedizione, amore e zelo, guidando la chiesa nella crescita spirituale e nella testimonianza del Vangelo.

Benvenuto/a nell'amore di Gesù!

GUSTAVO MARTIN NETO

Il Pastore Gustavo Martin Neto è nato in Argentina e ha conosciuto Cristo all’età di dodici anni, dopo alcuni anni di partecipazione agli incontri giovanili della chiesa. In seguito a un incontro personale con Gesù, la sua vita è stata completamente trasformata e orientata al servizio di Dio e della Sua amata Chiesa.

Il suo cammino di fede è iniziato nella Chiesa dei Fratelli in Argentina. Nel 2004 ha sposato Analia, sorella in Cristo, amica e fedele compagna di ogni passo nel ministero. Insieme sono genitori di Emilia, la loro amata figlia adolescente e gioia della famiglia.

Per molti anni hanno servito nella chiesa locale in Argentina, dedicandosi con passione alla cura spirituale di adolescenti e giovani in cerca di Dio, spesso smarriti tra le difficoltà e la solitudine del mondo moderno. Circa nove anni fa, il Pastore Gustavo è entrato a far parte attiva della Squadra Pastorale della chiesa di Neuquén, dove ha svolto il suo ministero fino a quando il Signore ha condotto lui e la sua famiglia nella loro amata Italia.

Giunti a Ravenna nel gennaio 2022, dopo un tempo di preghiera e ricerca di una comunità fedele alla Parola di Dio (Sola Scriptura), il Signore li ha guidati alla Chiesa Battista Riformata Solo Cristo Ravenna, fondata dal pastore e teologo Manuel Morelli, suo collega e compagno di ministero. Un anno dopo, per grazia e fedeltà del Signore, il Pastore Gustavo è stato chiamato a servire come Pastore titolare della comunità, dove, insieme alla sua famiglia, continua a servire Dio con gratitudine e dedizione, confidando nella promessa biblica:

“Dio non è ingiusto da dimenticare il vostro lavoro e l’amore che avete mostrato per il suo nome”
(Ebrei 6:10)

La sua speranza quotidiana si fonda sulle parole di Geremia 3:15:

“Vi darò dei pastori secondo il mio cuore, che vi pasceranno con conoscenza e intelligenza.”

In Argentina ha frequentato l’Istituto Teologico Patagonico e attualmente sta completando il terzo anno presso l’IFED Italia, istituto dedicato alla formazione di pastori e diaconi nella teologia biblica riformata.

Il Pastore Gustavo crede con tutto il cuore che la Chiesa sia il riflesso della persona di Cristo. Poiché è costata il prezzo della vita di Gesù, essa è meravigliosamente preziosa e potente nelle mani del Suo Amato. Servirla è per lui una grande sfida, ma soprattutto un onore e una responsabilità, vissuti interamente per la gloria di Dio.    

FINO QUI CI HA AIUTATO IL SIGNORE!

La Chiesa Evangelica Battista di Cesena è stata fondata nel 2003 da Fabiano e Anne Nicodemo, missionari provenienti dalla Chiesa Evangelica Battista in Brasile. Dopo aver servito cinque anni nella fondazione di una chiesa nella provincia di Napoli, i Nicodemo sono stati inviati dalla Junta de Missões Mundiais per avviare un nuovo progetto di fondazione di chiesa in Italia.

Nel 2002, il pastore Fabiano Nicodemo ha effettuato ricerche per individuare le zone meno evangelizzate del Paese, dove vi erano poche chiese. Durante questo lavoro, ha incontrato due famiglie di fratelli in Cristo, la famiglia Bonito e la famiglia Silvestro, provenienti dalla Chiesa Evangelica Battista di Casoria e trasferitesi a Cesena. In quell’incontro è nata la collaborazione per iniziare un’opera missionaria pionieristica, con l’obiettivo di raggiungere anime per Cristo e fondare una nuova chiesa.

Nel gennaio 2003, la famiglia Nicodemo si è recata in Brasile per visitare le chiese e condividere il progetto. Tornati a Cesena a giugno, si sono trasferiti definitivamente in città e hanno iniziato a esplorare la zona, identificando le comunità cristiane locali e incontrando i fratelli della provincia. Dopo diversi preparativi, incontri di preghiera e attività di sensibilizzazione, il 21 settembre 2003 alle ore 10:30 si è tenuto il primo culto presso una sala sopra la Conad a Ponte Abbadesse.

Negli anni successivi, la chiesa ha continuato a crescere e ad espandersi. Nel 2006 si è trasferita in una nuova sede più adeguata e ha iniziato a offrire una varietà di attività: culti, studi biblici, incontri di preghiera, servizi di assistenza sociale e missioni internazionali. Tra le iniziative più significative vi sono state le campagne di evangelizzazione estiva “Cesena in Piazza”, i Summer Camp a Cervia, Cesenatico e Rimini per adolescenti, e corsi di lingua inglese per la cittadinanza grazie alla collaborazione con volontari come Ken, cittadino americano presente in città.

La chiesa ha accolto nel tempo numerosi team missionari e volontari provenienti da diverse parti del mondo, tra cui Brasile, Stati Uniti, Portland, Nashville ed Europa, rafforzando il suo impegno evangelistico. Nonostante le difficoltà e le sfide incontrate lungo il cammino, la comunità ha sempre perseverato, ascoltando la guida di Dio e continuando la sua opera senza fermarsi.

Oggi la Chiesa Evangelica Battista di Cesena si trova in via Romagna 268 e continua a servire la comunità locale, predicando Cristo e formando discepoli. Sotto la sua guida missionaria, sono nate nuove chiese in altre località, tra cui Valconca, Rimini e Ravenna, portando avanti la visione di fondare comunità autonome e raggiungere sia italiani sia stranieri che vivono in Italia, mantenendo vivo il DNA missionario della chiesa.


La chiesa continua a predicare la Parola di Dio in maniera espositiva e fedele agli insegnamenti del Signore, offrendo sostegno spirituale e creando comunità di fedeli in diverse parti d'Italia. Nonostante le difficoltà, la chiesa è determinata a diffondere il messaggio di Cristo e a raggiungere sempre più persone con la Parola di Dio.

LA LEADERSHIP DELLA CHIESA

Fabiano Nicodemo

Il Pastore Fabiano Nicodemo, consacrato al ministero nel marzo 1993, è un servo di Dio appassionato del Vangelo e della fondazione di nuove chiese. Nato in Brasile, con radici italiane a Bagnarola (PN), vive in Italia dal 1998 insieme alla moglie Anne Costa Muniz, con la quale condivide la gioia di tre figli: Fabíola, Fernando e Fabrizio.

Dopo i primi anni di ministero ad Arzano (Napoli), dove ha contribuito alla nascita di una chiesa evangelica, dal 2003 serve in Emilia-Romagna, dedicandosi all’evangelizzazione e alla fondazione delle Chiese Evangeliche Battiste Solo Cristo di Cesena, Rimini e Ravenna.

È laureato in Teologia presso la Faculdade de Teologia Batista de São Paulo (Brasile), ha conseguito un Master of Theology (M.Th.) e attualmente è dottorando in Ministero (D.Min.) presso il Southwestern Baptist Theological Seminary (Fort Worth, Texas, USA).

La sua missione è portare il Vangelo di Cristo a chi ancora non Lo conosce, formare discepoli e guidare la Chiesa a vivere per la gloria di Dio.

https://linktr.ee/nicodemof

CHI SIAMO?

Siamo una chiesa evangelica battista riformata che crede nella Bibbia come unica autorità di fede e di vita. Il nostro desiderio è far conoscere Gesù Cristo, l’unico Salvatore e Signore, e vivere ogni giorno alla luce del Vangelo.
Crediamo che la Chiesa non sia un edificio, ma una famiglia di persone trasformate dalla grazia di Dio, unite per adorare Dio, crescere nella fede e servire il prossimo.

Come battisti riformati, seguiamo gli insegnamenti della Scrittura:

  • La salvezza è solo per grazia, ricevuta mediante la fede in Cristo.
  • Il battesimo dei credenti è una testimonianza pubblica di fede personale.
  • Ogni chiesa locale è autonoma e congregazionale: le decisioni vengono prese insieme, come comunità di credenti guidata dallo Spirito Santo.
  • Crediamo nel sacerdozio di ogni credente: ogni discepolo di Cristo è chiamato a servire, pregare, testimoniare e partecipare attivamente alla vita della chiesa.


Ci incontriamo per ascoltare la Parola di Dio, pregare, incoraggiarci e annunciare la buona notizia del perdono e della nuova vita che si trova solo in Gesù.

Se desideri conoscere meglio la fede cristiana e scoprire chi è Cristo, sei il benvenuto tra noi.

I pastori delle Chiese Evangeliche Battiste Solo Cristo
Cesena – Rimini – Ravenna

 

FARE DISCEPOLI!


MATTEO 28:19-20
19 ANDATE DUNQUE E FATE MIEI DISCEPOLI TUTTI I POPOLI

BATTEZZANDOLI NEL NOME DEL PADRE, DEL FIGLIO E DELLO SPIRITO SANTO,

20 INSEGNANDO LORO A OSSERVARE TUTTE QUANTE LE COSE CHE VI HO COMANDATE.

ED ECCO, IO SONO CON VOI TUTTI I GIORNI, SINO ALLA FINE DELL'ETÀ PRESENTE».

La nostra missione è partecipare attivamente alla Missione di Dio, portando il Vangelo a tutti i popoli e formando discepoli secondo il comando di Gesù (Matteo 28:19-20). Crediamo che ogni credente sia chiamato a muoversi con Lui, battezzare, insegnare e vivere in obbedienza alla Sua Parola, contribuendo a realizzare il Suo piano nel mondo. La nostra visione è chiara: fondare nuove comunità di fede, guidare le persone a una relazione viva con Cristo e moltiplicare discepoli che continuino l’opera di evangelizzazione.

Il DNA della nostra chiesa è missionario: vogliamo raggiungere sia gli italiani sia gli stranieri che vivono in Italia, offrendo sostegno spirituale, costruendo comunità e diffondendo la speranza in Cristo. Con cuore aperto e dedizione, partecipiamo alla Missione di Dio insieme a Lui, consapevoli che ogni passo di discepolato contribuisce a trasformare vite e comunità, portando luce e libertà a chi ancora non conosce il Signore.

I BATTISTI:


I battisti appartengono al ramo evangelico del cristianesimo e traggono le loro radici dalla Riforma protestante del XVI secolo. Come i riformatori Lutero, Calvino e Zwingli, essi hanno sostenuto che la Bibbia è l’unica autorità in materia di fede (Sola Scriptura), che la salvezza è per grazia mediante la fede (Sola Gratia, Sola Fide), e che Cristo è il solo mediatore tra Dio e l’uomo (Solus Christus). Essi hanno anche affermato che ogni credente può accedere a Dio direttamente, senza necessità di intermediari sacerdotali (Sacerdozio universale dei credenti), e che la gloria appartiene a Dio solo (Soli Deo Gloria). La chiesa battista è quindi profondamente radicata nei principi della Riforma, ma ne sviluppa una visione pratica, congregazionalista e missionaria.

Il movimento battista ha preso forma in Inghilterra nel XVII secolo da un gruppo di separatisti e puritani che cercavano una chiesa fedele al Vangelo. Sotto la guida di John Smyth e Thomas Helwys, questi credenti, influenzati dai mennoniti olandesi, adottarono il battesimo dei credenti adulti come segno di una fede consapevole e responsabile. Le prime chiese battiste si fondarono sull’autonomia locale, la partecipazione attiva dei membri e la separazione tra Chiesa e Stato, mantenendo la vita della comunità sotto l’autorità della Parola di Dio.

Parallelamente, i battisti hanno ereditato dagli anabattisti principi di libertà di coscienza e pacifismo, così come una profonda etica cristiana nella vita comunitaria. La loro storia è segnata da persecuzioni e opposizioni, ma anche dalla determinazione a diffondere il Vangelo e a praticare una fede vissuta nella concretezza della vita quotidiana. In Italia, durante l’Unità d’Italia, la stampa e la lettura della Bibbia furono ostacolate dalle autorità cattoliche, ma evangelici e riformatori come Giuseppe Mazzini e Garibaldi sostennero la diffusione delle Scritture, riconoscendo nel Vangelo la chiave della libertà spirituale.

Oggi i battisti sono presenti in tutti i continenti, con milioni di membri battezzati, e continuano a fondare chiese locali, promuovendo una vita di discepolato e missione. La loro fedeltà ai cinque sola resta il fondamento della loro teologia e del loro impegno missionario: una chiesa che vive la Bibbia, proclama la grazia di Dio, riconosce Cristo come unico Signore, glorifica Dio in ogni azione e mantiene la fede personale e comunitaria al centro della vita.

La storia dei battisti ci ricorda che la libertà di leggere e applicare la Parola di Dio è costata sacrifici enormi. Essa ci invita a essere non solo cristiani, ma discepoli impegnati, partecipando attivamente alla Missione di Dio nel mondo, fondando comunità, raggiungendo italiani e stranieri e portando la luce del Vangelo ovunque ci troviamo. Come disse Gesù: “Se perseverate nella mia parola, siete veramente miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi” (Giovanni 8:31-32).

La nostra storia:

MANUEL MORELLI

Il Pastore MANUEL MORELLI, Romagnolo, nato a Lugo (RA) il 15 Novembre 1986, sposato con Jania e padre di Rebecca e Rachele.

Dopo aver adempiuto il classico “iter” cattolico romano dei sacramenti e catechismo, abbandona la religione e nell’età adolescenziale assume una posizione ostile verso tutto ciò che ha una parvenza religiosa, profondamente contrariato dall’istituzione cattolico romana papale.
Durante gli studi in ingegneria conseguiti a Bologna, conosce Jania nel 2007 e durante le ferie in Brasile partecipa al suo primo culto evangelico, nel quale il Signore gli parla profondamente, dandogli la capacità di capire tutto il culto in portoghese nonostante all’epoca non capisse nulla di tale lingua. Lo Spirito Santo lo rigenera e lo salva per grazia.

Dio mette nel suo cuore una profonda passione per la Bibbia che inizia a studiare con grande zelo ogni giorno.
Negli anni una domanda lo ha tormentato: “sono proprio certo della mia salvezza?”.
Tale peso lo ha condotto a studiare la teologia riformata e a trovare la certezza della salvezza in Cristo, il vero Vangelo biblico.

Conseguiti gli studi di teologia ad IFED Padova (https://ifeditalia.org/) con i prof. Bolognesi, De Chirico e Simonnin, decide insieme a Jania di sfruttare il tempo di apparente crisi dovuto alla pandemia Covid per approfondire gli studi e quindi conclude gli studi di teologia presso il London Seminary con i prof. James, Green, Simonnin e Williams nell’estate 2022 (https://www.londonseminary.org/).

Nel Maggio 2022 partecipa ad un corso di specializzazione in ecclesiologia battista “Intensive” di 9Marks presso la chiesa Capitol Hill Baptist Church di Mark Dever, a Washington DC.     

ALDO AIMONE LUCCHI

Pastore Aldo Aimone Lucchi

Il Pastore Aldo Aimone Lucchi è nato a Cesena nel 1994 e ha conosciuto la grazia di Dio nel 2014, quando ha accettato per fede Gesù Cristo come suo personale Salvatore e Signore. Cresciuto nella Chiesa Evangelica Battista di Cesena sotto la cura pastorale di Fabiano Nicodemo, è stato battezzato per immersione nel 2015, iniziando così un cammino di fede e servizio che lo ha condotto al ministero pastorale.

Ha conseguito una laurea triennale con lode in Filosofia presso l’Università di Bologna nel 2017 (tesi su Giovanni Calvino) e una laurea magistrale con lode in Scienze Filosofiche nel 2020 (tesi su Martin Lutero), approfondendo così le radici teologiche e storiche della Riforma protestante.

Sposato con Laura Daniela e padre di tre figli, dedica la sua vita alla predicazione della Parola, alla cura pastorale e allo studio della teologia, con il desiderio di guidare altri a conoscere e seguire Cristo con tutto il cuore.